Home > Notizie ed eventi > Ruote nella Storia Varese 16.10.2022 - Eremo di Santa Caterina del (...)
Ruote nella Storia Varese 16.10.2022 - Eremo di Santa Caterina del Sasso
25.09.2022
L’Automobile Club Varese con il contributo del Club ACI Storico e la collaborazione dei più grandi Club di autostoriche del varesotto - VAMS, GAMS, 1° Club Nazionale Fiat 600 e Ruote Storiche Lainatesi - organizza, la manifestazione Ruote nella Storia Varese 2022 per domenica 16 ottobre 2022, per tutti gli appassionati di automobilismo d’epoca. Tutti gli appassionati potranno guidare le proprie vecchie glorie lungo i laghi del varesotto, visitare l’Eremo di Santa Caterina del Sasso con una guida dedicata. Pranzo ai Tre Risotti a Ganna e aperitivo e premiazione al Palace Hotel di Varese.
Davvero un’occasione da non perdere!
PROGRAMMA
Ore 8.15-9.30: Raduno ai Giardini Estensi - Come di Varese - Via Sacco 2.
consegna kit evento e welcome coffee (caffè e brioche in un bar del centro città - Socrate)
Ore 9.45: briefing
Ore 10.00: partenza delle auto storiche favorendo la formazione di gruppi
Casbeno, discesa dei Ronchi, Bodio Lomnago, Bernate, salita Casale Litta, Varano Borghi, lago di Comabbio
Ternate, Cassinetta, Travedona Monate - lago di Monate, Cadrezzate - controllo timbro, pit stop
Ispra CCR - Monvalle - Arolo di Leggiuno
Ore 10.40: Santa Caterina del Sasso - park auto, visita guidata all’eremo - auto sorvegliate da ufficiali gara Aci VA
Ore 11.50: ripartenza di gruppo, ultima auto.
Reno, Cerro di Laveno, Laveno Mombello, Castelveccana, Nasca, salita Sant’Antonio (quota 620 mt slm)
Arcumeggia - borgo degli affreschi - foto di ogni auto al passaggio dal dipinto di Innocente Salvini
!!! Discesa Arcumeggia - Casalzuigno, Cuveglio, Rancio Valcuvia, Ferrera di Varese, Cunardo, Ghirla di Valganna
Ore 13.15: inizio pranzo light al ristorante Tre Risotti - Ganna
Ore 15.00: ripartenza dal ristorante Tre Risotti verso la Valcuvia
Ganna, Bedero Valcuvia, Brinzio a dx x Castello Cabiaglio, Orino, Caldana Cocquio, Gavirate, Capolago, Buguggiate
Ore 16-16.15: expo auto storiche centro Azzate (ospiti Ass. Alveare) con criterio vetustà, visita guidata a tesori d’arte
(dipinti restaurati, da novembre verranno esposti al Castello di Masnago), sorveglianza Uff gara AcI, drink analcolico
Ore 17.15: ripartenza da Azzate verso Varese, Capolago, salita dei Ronchi, Casbeno
Varese - Colle Campigli, Hotel Palace Varese
Ore 17.30: Hotel Palace Varese - ricevimento light - consegna riconoscimenti e premiazioni - congedo.
Note:
- L’equipaggio può essere composto al massimo da n.2 persone;
- Almeno un membro dell’equipaggio deve essere socio ACI o ACI Storico con qualunque tipologia di tessera;
- Il costo per persona è di EUR.35,00 (più eventualmente il costo della tessera).
N.B. Il suddetto programma è soggetto a modifica a insindacabile giudizio dell’Ente organizzatore.
AUTO AMMESSE
Sono ammesse le auto incluse nella lista di salvaguardia ACI Storico (con anzianità tra i 20 e i 29 anni) o nell’Elenco ACI Storico (con anzianità tra i 30 e i 39 anni) o qualsiasi altra auto da 40 anni di anzianità in su.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi basta compilare la scheda d’iscrizione scaricabile dal link in basso, oppure su Facebook e Instagram. La scheda dovrà contenere tutti i dati richiesti e dovrà essere consegnata presso gli sportelli dell’AC Varese in viale Milano 25 (1°piano) o trasmessa via e-mail all’indirizzo ufficiosportivo@varese.aci.it, corredata dalla ricevuta del bonifico, obbligatoriamente entro giovedì 13 ottobre 2022 alle ore 13:00. Il costo dell’iscrizione è di EUR.35,00 a persona. Per partecipare al raduno è richiesta l’associazione all’ACI di almeno uno dei due componenti dell’equipaggio; chi non fosse già provvisto della Tessera ACI potrà richiederla in fase di iscrizione, usufruendo delle seguenti tariffe agevolate:
· TESSERA ACI CLUB EUR.35,00;
· TESSERA ACI SISTEMA EUR.65,00 anziché EUR.75,00;
· TESSERA ACI GOLD PREMIUM EUR.79,00 anziché EUR.99,00;
· TESSERA ACI STORICO SOCIO BASE EUR.35,00;
· TESSERA ACI STORICO EUR.109,00 (comprensiva di abbonamento per un anno alla rivista Ruote Classiche).
Il pagamento della quota di iscrizione (ed eventualmente della quota associativa) può essere effettuato presso gli sportelli di AC Varese al 1° piano di viale Milano 25 a Varese o con bonifico intestato all’Automobile Club Varese, cod. di IBAN: IT04 I030 3210 8000 1000 0774 961 specificando in causale "Ruote nella Storia Varese". Di seguito trovate le indicazioni per i pagamenti.
Solo conducente già Socio ACI --------------------------------------------------------- EUR.35,00
Solo conducente non Socio ACI -------------------------------------------------------- EUR.35,00 + tessera ACI
Conducente + Accompagnatore almeno uno dei due già Socio ACI ---------------- EUR.70,00
Conducente + Accompagnatore entrambi non Soci ACI ----------------------------- EUR.70,00 + almeno una tessera ACI
OMAGGI
A tutti gli iscritti verrà consegnato un kit di partenza, la foto al passaggio dal dipinto di Innocente Salvini e una targa ricordo della giornata; i costi della visita guidata, del pranzo e dell’aperitivo al Palace Hotel sono compresi nella quota di iscrizione.
INFORMATIVA PRIVACY
I partecipanti e gli accompagnatori possono prendere visione dell’informativa sul trattamento dei dati scaricando il documento dal relativo link in basso.
INFO
Per ulteriori informazioni potete chiamare allo 0332.286012 oppure scrivere al seguente indirizzo e-mail: ufficiosportivo@varese.aci.it.
Aspettiamo al più presto le Vostre iscrizioni!